FINALAMENTE!!! DOPO ANNI DI BATTAGLE DELLA UIL FPL E LE CONTINUE SOLLECITAZIONE ALLA POLITICA, sono stati presentatati al Senato della Repubblica due disegni di legge per riconoscere il profilo socio-sanitario agli OSS, il primo in ordine temporale è stato presentato dalla senatrice Barbara Guidolin (AS 1966) e un altro più recente della senatrice Paola Boldrini (AS 2071).
La vera sfida è di adeguare il profilo professionale, le competenze e la formazione dell’operatore sociosanitario in forma funzionale al mutato quadro epidemiologico e demografico del Paese e ai nuovi bisogni di salute, proponendo una norma al legislatore, in quanto sono anni che il Ministero della salute, le regioni provano, senza riuscirci, a riordinare il profilo e la formazione dell’operatore socio-sanitario, forse perché non si è in grado di gestire adeguatamente quell’innovazione nell’organizzazione del lavoro in sanità, nel sociosanitario e nelle RSA.
Le proposte di legge presentano analogie ed è sperabile che diventino un testo unificato se, come augurabile ci sarà un loro iter legislativo.
La UIL FPL Milano in tutti questi anni ha sostenuto la professione, portando a conoscenza delle Istituzioni e degli organi di stampa l’importanza del ruolo dell’Operatore Socio Sanitario per il giusto riconoscimento di questa professione, il cui valore ed efficacia non sono presi adeguatamente in considerazione.
E’ un primo passo importante per dare il giusto valore e dignità professionale a una figura che in tutti questi anni ha contribuito all’interno dell’equipe sanitarie ai bisogni assistenziali del paese.
I Disegni di legge vanno nella giusta direzione, danno un valore al nuovo che avanza nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale , una “ sfida” per iniziare un percorso assistenziale e formativo omogeneo a livello Nazionale.
L’attuale scenario socio-sanitario prevede personale preparato e formato anche agli imprevisti come nel caso della pandemia COVID-19, ed in questa nuova visione giocano un ruolo cruciale anche gli operatori sociosanitari, visto che prestano la loro opera al fianco di altri professionisti dell’assistenza e sono parte integrante del Sistema Salute.
UN FUTURO DA PROTAGONISTI, PER ESSERCI, PER UN DOMANI MIGLIORE.
ent anni Operatore Socio Sanitario