Anche per questo mese di luglio l’INPS ha attribuito d’ufficio, ai pensionati di almeno 64 anni di età, la somma aggiuntiva di pensione, anche detta quattordicesima.
Il messaggio dell’INPS n.2407/2021 ha fornito le istruzioni per il pagamento della quattordicesima ai pensionati per l’anno 2021, specificando quali sono i requisiti reddituali, anagrafici e contributivi necessari per accedere quest’anno alla prestazione.
Possono beneficiare della quattordicesima anche tutti coloro che diventeranno titolari di pensione nel corso del 2021 o chi compirà i 64 anni dal 1° agosto 2021 (gestione privata/Ex Enpals) o dal 1° luglio 2021 (Gestione pubblica). Per loro, il pagamento della quattordicesima avverrà d’ufficio sulla rata di dicembre 2021.
I pensionati che non hanno ricevuto la prestazione, e che possano far valere i requisiti anagrafici e contributivi, assieme a quelli reddituali richiesti dalla legge, possono presentare domanda telematica di ricostituzione reddituale attraverso il Patronato ITAL.
Non hai ricevuto la Quattordicesima? clicca qui per leggere la locandina ITAL – UILP >>>