COMUNE DI MILANO: FIRMATO L'ACCORDO SULLE POLITICHE OCCUPAZIONALI

COMUNE DI MILANO: FIRMATO L’ACCORDO SULLE POLITICHE OCCUPAZIONALI

Il 6 maggio 2021 abbiamo sottoscritto, insieme alle altre Organizzazioni Sindacali e la Rsu del Comune di Milano, l’accordo con l’Amministrazione Comunale sulle Politiche Occupazionali.
Con determinazione e con molte difficoltà, abbiamo ottenuto un risultato eccezionale in Italia.

Il Comune di Milano, con un impegno di spesa di circa 17 milioni e mezzo nel 2021, inserirà nel proprio organico circa 600 lavoratori (tramite lo scorrimento delle graduatorie in essere, e attraverso la programmazione di nuovi concorsi) ai quali si aggiungeranno ulteriori 450 unità, già previsti negli accordi degli anni 2018, 2019 e 2020. Evidente è il grande contributo di rafforzamento dei servizi e la notevole iniezione di ossigeno per tutte le Direzioni dell’Amministrazione, in continua sofferenza per il turnover degli ultimi anni.
Questo risultato assume contorni ancora più significativi in un periodo di straordinaria emergenza, che ha provocato una forte riduzione delle entrate del bilancio del Comune di Milano e poteva determinare una notevole contrazione delle assunzioni.

Grazie alla UIL-FPL MILANO e all’impegno di tutte le organizzazioni sindacali e della RSU questo non è successo!!!

Abbiamo rilanciato settori che da anni non avevano risorse specifiche inserite nel proprio organico, come le Biblioteche, 30 unità suddivise in ogni categoria, con l’attivazione di un concorso per i collaboratori delle biblioteche, e soprattutto con lo scorrimento della graduatoria per gli Istruttori direttivi di Biblioteca che vedranno progredire in una categoria superiore i colleghi che già oggi svolgono quelle mansioni, ma non ne vedevano riconosciuti gli aspetti economici.

Abbiamo sostenuto politiche ed interventi per dare risposta ai bisogni nel settore delle Politiche Sociali, nei profili tecnici potenziando gli organici dell’area operaia e cimiteriale, nei Profili Amministrativi e siamo riusciti a rafforzare le assunzioni relative all’area dei Servizi formativi, Educativi e Servizi all’Infanzia.

Dando seguito all’impegno assunto negli anni precedenti è stata prevista la stabilizzazione di tutti i quei lavoratori dei servizi Formativi che matureranno i requisiti necessari e previsti dalla normativa.

Abbiamo, con le assunzioni di personale nel settore sicurezza, esaurito la graduatoria della Polizia Locale, dando certezza a lavoratori assunti a tempo determinato e garantendogli un posto sicuro ed a tempo indeterminato, come gli avevamo promesso tre anni fa.

Noi non lasciamo indietro nessuno!!

Nel corso del 2021 si completeranno anche le procedure delle Progressioni verticali, che interesseranno circa 100 colleghi, con le quali le lavoratrici e i lavoratori del Comune di Milano potranno raggiungere categorie superiori.

Noi non ci fermiamo qui

perché questo è solo il primo passo!!! L’Amministrazione ha assunto l’impegno, dopo ulteriori verifiche di Bilancio, e che noi obbligheremo a farle rispettare, di mettere a disposizione ulteriori risorse economiche, per aumentare con ulteriori assunzioni gli organici delle Direzioni del Comune di Milano.

Inoltre abbiamo chiesto, e ottenuto, l’impegno da parte dell’Amministrazione di avviare, le procedure di mobilità interna (prima dello scorrimento delle graduatorie) come previsto dall’accordo sindacale sottoscritto nel maggio del 2018

Non ingannino i numeri di alcuni concorsi, che potranno anche sembrare irrisori per i posti messi a concorso, ma permetteranno di creare delle graduatorie di idonei che ci permetterà nei prossimi tre anni di validità delle stesse di assumere più unità rispetto a quelle messe a bando.
Nessuno in Italia nel 2021, in una Amministrazione locale, inserirà nel proprio organico più di 1000 lavoratori, questo è un grande successo che la UIL-FPL MILANO ha raggiunto con grande determinazione e caparbietà

politiche occupazionali 2021_DEF

Related Posts