🔵 Nella Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo ribadiamo il nostro impegno per garantire a tutte le persone con spettro autistico servizi sanitari, educativi e sociali davvero accessibili ed efficienti.
📊 In Italia, si stima che circa 1 bambino su 77 di età tra i 7 e i 9 anni presenti un disturbo dello spettro autistico. In totale, sono circa 600 mila le persone, e quindi le famiglie, interessate direttamente dall’autismo. Un numero destinato ad aumentare perché le diagnosi sono in costante crescita. Basti pensare che la prevalenza dei casi tra il 2014 e il 2016 è aumentata da un bambino ogni 59 a uno ogni 54, cioè di circa il 10% nell’arco di due anni!
⚠️ Ma non solo. Va anche considerato che questi numeri sono soltanto approssimativi, perché manca una raccolta dati capillare o perché spesso non vengono fatte diagnosi per i casi con minore necessità di supporto.
📢 È palese quindi che servono più attenzione e interventi per concretizzare un’assistenza tempestiva su tutto il territorio nazionale alle persone con spettro autistico, a partire da una raccolta dati affidabile e strutturale.
➡️ Servono, poi, più risorse e formazione per potenziare le strutture, semplificare le procedure e abbattere i costi.
Anche questo è lottare contro le disuguaglianze: difendere e avere cura di ogni forma di diversità .
La UIL ancora una volta non si tira indietro.