LEGGE 18 marzo 2021, n. 35
Istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittimedell’epidemia di coronavirus.
(GU n.67 del 18-3-2021) Vigente al: 2-4-2021
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hannoapprovato;
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Promulga la seguente legge:
Art. 1
Istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus
1. La Repubblica riconosce il giorno 18 marzo di ciascun anno quale Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus, di seguito denominata «Giornata nazionale», al fine di conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone decedute a causa di tale epidemia.
2. In occasione della Giornata nazionale, in tutti i luoghi pubblici e privati è osservato un minuto di silenzio dedicato alle vittime dell’epidemia.
3. La Giornata nazionale non determina gli effetti civili di cui alla legge 27 maggio 1949, n. 260
Bandiere a mezz’asta e un minuto di silenzio in tutta Italia per la Giornata nazionale in memoria delle vittime di Covid.
La scelta è ricaduta sul 18 marzo perché quello fu il terribile giorno che ha cambiato la percezione di tutti l’Italia sull’emergenza che stavamo vivendo, all’epoca alle sue prime fasi. Nessuno potrà mai dimenticare le colone di camion dell’esercito che di notte accompagnavano fuori da Bergamo i feretri.
Per la UIL FPL di Milano , questa giornata deve servire da monito per il futuro del nostro paese, ricordando che il Servizio Sanitario Nazionale deve essere Tutelato da Tutte le forze sociali e politiche