INFERMIERI LIBERI PROFESSIONISTI: UN'OPPORTUNITÀ NON SOLO IN QUESTA FASE DI EMERGENZA

INFERMIERI LIBERI PROFESSIONISTI: UN’OPPORTUNITÀ NON SOLO IN QUESTA FASE DI EMERGENZA

Il Decreto Legge “Sostegni”, ha previsto una deroga al vincolo dell’esclusività, ma si tratta di un provvedimento temporaneo e del tutto insufficiente, infatti si legge che: “ … al personale infermieristico del SSN che aderisce all’attività di somministrazione dei vaccini contro il SARS-Cov-2 al di fuori dell’orario di servizio, non si applicano le incompatibilità … esclusivamente per lo svolgimento dell’attività vaccinale stessa…” solo perché si è in emergenza , e per il futuro ???

L’andamento dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione del virus Sars-CoV-2 ha evidenziato l’importanza di nuove azioni che si rendono necessarie per la tutela dei cittadini con una presenza costante di personale infermieristico per far fronte ad un numero elevato della popolazione che necessita di essere vaccinata.

L’infermiere libero professionista deve essere una risorsa per il servizio pubblico e per il paese, sono quasi due milioni di cittadini che fanno ricorso una volta l’anno a un infermiere privato per avere un’assistenza prolungata, 1,6 milioni per prestazioni una tantum per un valore complessivo, secondo un’analisi del Censis di oltre 850 milioni.

E’ necessario mettere in atto scelte innovative che consentono agli infermieri che svolgono la loro attività nel Servizio Sanitario Nazionale di poter svolgere l’attività di libera professione strutturata che consenta ai professionisti che hanno scelto questa strada di percorrerla a testa alta, nella piena legalità.

La strada è lunga ,e la UIL FPL farà la sua parte affinché al personale infermieristico e a tutti i professionisti della Sanità venga riconosciuto il diritto a poter svolgere l’attività in libera professionale .

La UIL FPL si batterà per migliore questo decreto legge per il pieno riconoscimento atteso da anni, un riconoscimento alla pari di altre figure professionali.

 

Infermieri liberi professionisti un(1)

Related Posts
INFERMIERI LIBERI PROFESSIONISTI: UN’OPPORTUNITÀ NON SOLO IN QUESTA FASE DI EMERGENZA

Il Decreto Legge “Sostegni”, ha previsto una deroga al vincolo dell’esclusività, ma si tratta di un provvedimento temporaneo e del tutto insufficiente, infatti si legge che: “ … al personale infermieristico del SSN che aderisce all’attività di somministrazione dei vaccini contro il SARS-Cov-2 al di fuori dell’orario di servizio, non si applicano le incompatibilità … esclusivamente per lo svolgimento dell’attività vaccinale stessa…” solo perché si è in emergenza , e per il futuro ???

L’andamento dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione del virus Sars-CoV-2 ha evidenziato l’importanza di nuove azioni che si rendono necessarie per la tutela dei cittadini con una presenza costante di personale infermieristico per far fronte ad un numero elevato della popolazione che necessita di essere vaccinata.

L’infermiere libero professionista deve essere una risorsa per il servizio pubblico e per il paese, sono quasi due milioni di cittadini che fanno ricorso una volta l’anno a un infermiere privato per avere un’assistenza prolungata, 1,6 milioni per prestazioni una tantum per un valore complessivo, secondo un’analisi del Censis di oltre 850 milioni.

E’ necessario mettere in atto scelte innovative che consentono agli infermieri che svolgono la loro attività nel Servizio Sanitario Nazionale di poter svolgere l’attività di libera professione strutturata che consenta ai professionisti che hanno scelto questa strada di percorrerla a testa alta, nella piena legalità.

La strada è lunga ,e la UIL FPL farà la sua parte affinché al personale infermieristico e a tutti i professionisti della Sanità venga riconosciuto il diritto a poter svolgere l’attività in libera professionale .

La UIL FPL si batterà per migliore questo decreto legge per il pieno riconoscimento atteso da anni, un riconoscimento alla pari di altre figure professionali.

 

Infermieri liberi professionisti un(1)

Related Posts