🔵 PER UNA VERA RIFORMA DELLA POLIZIA LOCALEÂ 👮🏽♀️👮🏻
Ancora senza tutele, risorse e un’adeguata valorizzazione economica e professionale.
A fronte del progressivo aumento dei compiti e delle responsabilità , la riforma tanto attesa dell’ordinamento della polizia locale non contempla investimenti e i doverosi riconoscimenti economici e giuridici per una categoria che tutti i giorni garantisce la sicurezza delle persone.
👎🏼Nessuna svolta concreta, ma una proposta di legge essenzialmente ricognitiva.
❌LE RIFORME NON SI FANNO A COSTO ZERO!
👇 Nel testo NON è prevista:
-L’equiparazione dei trattamenti economici, previdenziali, assicurativi e infortunistici come per le altre forze di polizia ad ordinamento statale;
-L’estensione della disciplina prevista per i lavori usuranti che comporta a regime l’anticipazione di tre anni rispetto agli attuali regimi pensionistici e la tutela assistenziale in materia di malattia e infortuni con attivazione di una specifica classe di rischio;
-La nomina del Comandante prioritariamente scelto all’interno del corpo di Polizia Municipale;
-Il superamento dei limiti alle funzioni di polizia giudiziaria, già oggi di fatto esercitate.
👊🏼Senza alcun confronto con le Organizzazioni Sindacali, questi sono i risultati di una mancata riforma, attesa da 37 anni!
🗣️Continuiamo a chiedere l’apertura del dialogo con il Governo e con tutte le forze politiche per modificare il testo e concertare emendamenti per ridefinire lo status giuridico del personale delle Polizie ad ordinamento locale, per stanziare adeguate risorse per la valorizzazione economica e professionale degli operatori e per l’attuazione di un piano straordinario di assunzioni a garanzia del turn-over e del necessario ricambio generazionale.