🔵 Il Decreto Attuativo legge Gelli è un primo passo verso una più adeguata tutela assicurativa per il personale sanitario e per la salute delle persone assistite.
Sono necessari, però, altri interventi per salvare il SSN.
A quasi sette anni di distanza dall’approvazione della cosiddetta Legge Gelli, è stato finalmente pubblicato il primo decreto attuativo.
Seppur con estremo ritardo, è stato compiuto un primo passo verso una più adeguata tutela assicurativa per il personale sanitario e per la salute delle persone assistite.
Non basterà , ma è certamente un provvedimento importante per limitare il ricorso alla cosiddetta medicina difensiva, che ha avuto quale effetto l’ulteriore aumento dei costi complessivi della sanità .
Rammentiamo al Governo che sono necessari altri interventi quali: l’abbattimento del tetto alla spesa del personale, che blocca le assunzioni dal 2010, l’avvio di un piano d’assunzioni straordinario e gli interventi per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro e per l’applicazione della contrattazione di secondo livello.
Attraverso queste azioni si riuscirà a restituire equilibrio e vita al nostro Servizio sanitario nazionale e a tutti i professionisti della salute!
(Santo Biondo, Segretario confederale UIL) 👇